"I luoghi del cuore a Milano" di Rosalba Piccinni
12/07/2018
Rosalba Piccinni è un personaggio poliedrico, fiorista e al contempo cantante jazz di talento, nota anche con lo pseudonimo di Cantafiorista.
Il suo estro e la sua energia si riverberano in diversi ambiti, tra cui design e cibo. Tutti questi mondi confluiscono in POTAFIORI, un luogo di contaminazione dove, all’interno di un paesaggio costituito da piante ornamentali e fiori recisi, si vivono momenti in compagnia di buona musica e buon cibo dove si riconosce la visione e lo stile unici di Rosalba.
Dietro le composizioni originali che arricchiscono la lobby e gli spazi di Senato Caffè c'è la sua abile mano. Le abbiamo chiesto di guidarci nei suoi luoghi del cuore, a Milano.
Se fossi la nostra guida in città per un giorno, dove ci porteresti?
Fondazione Prada, ormai un'istituzione in tema di arte contemporanea e alla cultura che ha datò nuova linfa alla città.
Poi Rotonda della Besana: torno abbastanza spesso a rivisitare questa insolita struttura situata nel centro di Milano.
Per lo shopping scelgo Muji, per la sua semplicità ed eleganza naturale. Si sposa perfettamente con lo stile di vita contemporaneo di Milano.
Il Teatro san Gerolamo: è un teatro che ha riaperto al pubblico nel 2017 dopo un lungo restauro conservativo. Ma la struttura, della seconda metà dell' 800 è un gioiello di architettura.
E infine, Villa Necchi Campiglio - una dimora storica che fa parte del circuito delle "Case museo di Milano". Affascinante e immersa nella natura.
E poi?
E poi, una volta finito il tour, potremmo ritrovarci per una cena da Potafiori, in Via Salasco.
Che cos'è Senato Hotel Milano per te?
Senato Hotel è una casa che accoglie, bello, discreto umano e confortevole.